Come vestirsi per un'escursione?
Nel precedente articolo abbiamo raccontato qualche consiglio prezioso su come fare lo zaino da trekking per una giornata in montagna, ma non è l'unica cosa importante.
Se non l'hai letto, clicca qui
Infatti, oltre ad avere uno zaino con tutto il necessario, vale la pena ragionare d'astuzia e vestirsi adeguatamente in base all'avventura della giornata.
In generale io mi vesto a strati, con pantaloni sportivi, top sportivo, canotta, maglietta a mezze maniche e poi una bella felpa (in caso di freddo).
Ai piedi non possono mancare le scarpe da trekking o scarponcini, dipende dal sentiero e dal programma della giornata.
Poi, in base alla stagione e al tipo di trekking, dobbiamo ricordarci:
- guanti, scaldacollo e cappello in caso di freddo
- cappellino, occhiali da sole, maglietta, spray repellenti e/o crema solare
- eventuale attrezzatura extra in caso di ferrate / arrampicate / percorsi ghiacciati etc...
- macchina fotografica, bussola, cartine sono sempre una buona idea!
Abbiamo dimenticato qualcosa? Fammi sapere come ti vesti tu solitamente e se ritieni che ci sia qualcosa di importante che non abbiamo citato!! Ti leggo volentieri😊
Tutti gli articoli e le pubblicazioni di questo blog sono frutto della mia creatività ed esperienza personale, così come la maggior parte delle fotografie pubblicate sono di mia proprietà . Nessun contenuto può essere commercializzato senza la mia preventiva approvazione.
